Salta al contenuto principale

Programma Triennale Opere Pubbliche

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2020, 11:18

Il Programma triennale dei Lavori Pubblici è un documento di programmazione dei lavori pubblici che il Comune di Ragusa si prefigge di eseguire nell'arco di un triennio. L'elenco annuale è l'elenco degli interventi da realizzare nell'arco di un anno. 
La programmazione è stata elaborata ai sensi della seguente normativa: 
¨ L.R. 12.07.2011 n. 12 
¨ D.A. n. 14/OSS. Ass. Reg. LL.PP. del 10.08.2012, pubblicato nella G.U.R.S. del 31.08.2012 n. 37.
 

Programma Triennale Opere Pubbliche 2019-2020-2021
Il Programma Triennale delle opere pubbliche 2019-2020-2021 è stato approvato con Deliberazione di Giunta Municipale n. 531 del 28 dicembre 2018.
 

Programma Triennale Opere Pubbliche 2017-2018-2019
Il Programma Triennale delle opere pubbliche 2017/2019 è stato approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.32 del 6 luglio 2017.
Relazione generale
Relazione art.6 L.R.12/2011 comma 14
Cronoprogramma
Elenco dei lavori
Planimetria Ragusa
Planimetria Centro storico
Planimetria Marina di Ragusa
Planimetria Territorio
Scheda 2.1 copertura finanziaria 
Scheda 2.2 copertura finanziaria 
Scheda 3 elenco annuale 

Programma Triennale Opere Pubbliche 2016-2017-2018
La Giunta Municipale, nella seduta del 6 aprile 2016, ha approvato il Programma Triennale delle opere pubbliche 2016/2018 e l'elenco annuale del 2016.

Programma Triennale Opere Pubbliche 2015-2016-2017
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 22 settembre 2015, ha approvato il Programma Triennale delle Opere Pubbliche, fondamentale atto di programmazione dell'attività comunale.

Programma Triennale Opere Pubbliche 2014-2015-2016
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 3 luglio 2014, ha approvato il Programma Triennale delle Opere Pubbliche, fondamentale atto di programmazione dell'attività comunale.

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot