Salta al contenuto principale

Ufficio Ascolto

Servizio che ha il compito di migliorare la qualità della vita nell'ambiente di lavoro e di valorizzare le capacità di tutto il personale

Municipium

Competenze

Il Comune di Ragusa, nell’ambito delle competenze attribuite al Settore Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane, ha reso attivo l’Ufficio Ascolto per la tutela della dignità dei lavoratori e delle lavoratrici, istituito e regolamentato con delibera della Giunta Municipale n.118 del 15 febbraio 2002. 
L'Ufficio ha come obiettivo quello di favorire l’ottimizzazione della produttività del lavoro, migliorando l’efficienza delle prestazioni lavorative, contrastando qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale e psichica. L’Ufficio Ascolto, gestito dalla dott.ssa Linda Sciacco, psicologa del lavoro, dipendente comunale, è ubicato in Piazza San Giovanni, presso l’Ufficio del Personale.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Comune di Ragusa - Sede Piazza San Giovanni

Piazza S. Giovanni, 97100 Ragusa RG

Municipium

Ulteriori Informazioni

L’Ufficio ha il compito di:
Migliorare la qualità della vita nell’ambiente di lavoro e valorizzare le capacità di tutto il personale;
Migliorare le abilità comunicative e relazionali;
Prevenire lo stress e la sindrome del burn-out, come risposta disfunzionale allo stress, a cui i dipendenti possono andare incontro.
Mitigare conflittualità e incomprensioni poiché il dipendente, se messo in condizioni ottimali per lo svolgimento del suo lavoro, può esprimere nel miglior modo possibile le proprie potenzialità;
Tutelare qualsiasi lavoratrice e lavoratore da atti e comportamenti ostili, perpetrati nell’ambito dei rapporti di lavoro che assumono la caratteristiche della violenza morale, della persecuzione psicologica, e della violenza fisica, comprese le violenze sessuali.
Ascoltare i dipendenti qualora abbiano problematiche che si ripercuotono nell’ambito lavorativo.
Prevenire l’insorgenza di eventuali disturbi psichici dei dipendenti, analizzando le situazioni di vita lavorativa degli stessi che ne possono favorire la comparsa.

Responsabile: Dott.ssa Linda Sciacco 
Tel.: +39 3386699955 - tel.0932676609
e-mail: ufficioascolto@comune.ragusa.it 

 

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 13:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot