Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti
La biblioteca comunale è aperta tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 9:00 alle 13:00 ed il martedi e giovedi dalle 15:30 alle 18:30.
La Biblioteca resta chiusa dal 1 al 31 agosto, oltre alle festività da calendario.
Descrizione
La Biblioteca comunale “G.Verga” assicura a tutti i cittadini, senza alcuna discriminazione, il pieno accesso alle risorse bibliotecarie, il servizio di pubblica lettura, la diffusione della cultura e dell'informazione.
Chiunque, anche se non iscritto ai servizi, può consultare libri, riviste, sostare a studiare o a leggere negli spazi della Biblioteca.
La consultazione delle opere e dei materiali librari e non librari che si trovano nei magazzini avviene tramite il personale.
I servizi erogati sono gratuiti ad eccezione del rimborso delle spese di spedizione in caso di prestito interbibliotecario.
Non si effettuano fotocopie.
Come fare
Occorre recarsi con la documentazione richiesta presso la Biblioteca Comunale in via Zama n.3, aperta tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 9:00 alle 13:00 ed il martedi e giovedi dalle 15:30 alle 18:30,
Il prestito è personale e l’utente è responsabile della buona conservazione del materiale preso in prestito.
La Biblioteca accetta documenti in dono da parte di enti o cittadini. La biblioteca si riserva la facoltà di valutare l’opportunità di inserire le opere proposte nel suo patrimonio o di destinarle ad altri soggetti (nel caso in cui le pubblicazioni donate fossero siano già in possesso della Biblioteca o non coerenti con le linee di sviluppo delle raccolte). Non si accettano in dono: enciclopedie, opere incomplete, in cattivo stato fisico, stampa periodica, libri scolastici e registrazioni audio o video sprovviste di bollino SIAE. Il donatore dovrà sottoscrivere una liberatoria di accettazione.
Modulo per donazione (in odt) - Modulo per donazione (in pdf)
Cosa serve
- Documento di riconoscimento
- recapito telefonico
- indirizzo di posta lettronica
Cosa si ottiene
I servizi di base gratuiti sono i seguenti:
- il prestito locale, consentito per 30 giorni, salvo richiesta di proroga per un massimo di tre documenti. Chi non è in regola con la restituzione non può rinnovare prestiti.
- consultazione del catalogo online all’indirizzo: http://opacragusa.nexusit.it/easyweb/w2032/
- servizio di accoglienza, orientamento e consulenza nella ricerca bibliografica;
- la consultazione in sede delle opere collocate a scaffale aperto è libera e non é soggetta a limitazioni quantitative;
- Il prestito interbibliotecario, nazionale o internazionale, si attua tra biblioteche che accettino i vantaggi e gli oneri della reciprocità e le spese relative al prestito interbibliotecario nazionale ed internazionale, sono a carico dell'utente. Il rimborso é dovuto anche in caso di mancato ritiro dell'opera;
- aula studio;
- accesso ad Internet tramite wifi
Tempi e scadenze
Il prestito locale, consentito per 30 giorni, salvo richiesta di proroga per un massimo di tre documenti. Chi non è in regola con la restituzione non può rinnovare prestiti.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 11:58