Settore 9 - Servizio 1 - Tassa sui Rifiuti TARI
Responsabile: Dott. Giuseppe Sulsenti
Tel.: 0932.676299
e-mail: e-mail:ufficio.protocollo@comune.ragusa.it
protocollo@pec.comune.ragusa.it
Ubicazione: Via M.Spadola, 56 (mappa)
A decorrere dal 1 gennaio 2014 è istituita la IUC composta da:IMU, TASI e TARI. in base a quanto previsto dall’art. 1, comma 639 e seguenti della L. 147/2013. La nuova tassa sui Rifiuti (TARI) TARI sostituisce il Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi (TARES) applicato dal Comune di Ragusa per il 2013.
La tassa è istituita a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento; il servizio comprende lo spazzamento, la rac colta, il trasporto, il recupero, il riciclo, il riutilizzo, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti.
Il Comune di Ragusa con deliberazione di Consiglio Comunale n. 53 del 22 luglio 2014 ha approvato il Regolamento dell'Imposta Unica Comunale “IUC” (scarica il Regolamento) e le tariffe TARI .
La tassa è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali ed aree scoperte, adibiti a qualsiasi uso e suscettibili di produrre rifiuti urbani ed è corrisposta in base a tariffa commisurata ad anno solare.
Sono escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali (di cui all’art. 1117 del codice civile) non detenute o occupate in via esclusiva.
Per variazioni, cessazioni o nuove iscrizioni devono essere presentate le relative dichiarazioni e la modulistica può essere ritirata presso lo Sportello Tributi-TARI oppure scaricata dal sito.
Come si calcola l’Imposta Unica Comunale- TARI
La componente relativa alla Tari potrà essere computata dai Comuni in base ai criteri determinati dal D.P.R. n. 158/99 o secondo il principio chi inquina paga, rapportandola alla quantità e qualità dei rifiuti prodotti in base all’attività svolta nell’immobile.
Scadenze pagamenti
Per l’anno 2022 le scadenze sono state differite dalla Delibera di Giunta Municipale n. 25 del 18/01/2022
TARI differimento delle rate di cui al comma 2 dell’art. 57 del regolamento IUC scadenti:
- la prima rata 31Marzo 2022 ;
- la seconda rata 31 Maggio 2022;
- la terza rata 31 Luglio 2022;
-quarta rata 31 Ottobre 2022.
Modalità di pagamento: il contribuente dovrà utilizzare esclusivamente il bollettino pagoPA allegato al presente avviso procedendo al pagamento del dovuto attraverso I seguenti canali di pagamento:
-CANALI DI PAGAMENTO FISICI che ogni altro sistema di pagamento (ad es. bonifico bancario, altri modelli di bollettino postale, bollettino postale on line) NON garantisce l’abbinamento del pagamento con il Codice Fiscale/Partita Iva del titolare del tributo SI AVVERTE Presso gli Uffici Postali; Presso gli Sportelli Bancari ; Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5 Presso gli sportelli Bancomat (se abilitati)
-CANALI DI PAGAMENTO ONLINE:
Sul Sito web del Comune di Ragusa: LINKMATE :http://linkmate.comune.ragusa.gov.it/LinkmateSec/?c=H163;
Home banking se la propria Banca è PSP ( Prestatore di Servizi di Pagamento) (cercando i loghi CBILL o pagoPA pubblica amministrazione)
Pagamento saldo TARI con F24
Il pagamento del saldo TARI, tramite modello f/24 semplificato può essere effettuato presso qualsiasi concessionario abilitato, in banca oppure presso gli uffici postali. E’ importante controllare che l’inserimento dei dati contenuti nel modello f/24 allegato all’avviso di pagamento, da parte degli operatori incaricati del pagamento avvenga in modo corretto. A tal fine si raccomanda di inserire “l’identificativo operazione” di n. 18 caratteri riportato nei modelli f/24: il dato è essenziale ai fini della corretta identificazione del contribuente pagante. Non possono utilizzare il modello F24 Semplificato i contribuenti titolari di Partita Iva che devono procedere all’inoltro telematico del modello F24:
- mediante il servizio telematico (Entratel o Fisconline) utilizzato per la presentazione telematica delle dichiarazioni fiscali:
- mediante i servizi di home banking delle banche e di Poste Italiane.
Modulistica TARI
- Bando sociale TARI anno 2023
- Istanza ISEE anno 2023 (formato odt)
- Istanza ISEE anno 2023 (formato pdf)
- Compostaggio domestico (formato odt)
- Compostaggio domestico (formato pdf)
- Denuncia attivazione (formato odt), (formato pdf)
- Riduzione art.50 (formato odt), (formato pdf)
- Riduzione art.50 studente proprietario(formato odt), (formato pdf)
- Richiesta rimborso (formato odt), (formato pdf)
- Riduzione rifiuti speciali assimilati (formato odt), (formato pdf)
- Istanza rateizzazione (formato odt), (formato pdf)
- Istanza ravvedimento operoso lunghissimo (formato odt), (formato pdf)
- Denuncia cessazione (formato odt), (formato pdf)
- Denuncia variazione (formato odt), (formato pdf)
- Esenzione art.55 (formato odt), (formato pdf)
- Esclusione art.45 (formato odt), (formato pdf)
- Recapito avvisi di pagamento ad indirizzo e-mail (formato odt), (formato pdf)
- Richiesta inserimento versamento (formato odt), (formato pdf)
- Delega (formato odt), (formato pdf)
- Dichiarazione sostitutiva atto notorietà (formato odt), (formato pdf)
- Istanza annullamento accertamenti (formato odt), (formato pdf)
- Istanza annullamento rettifica/sollecito (formato odt), (formato pdf)
- Istanza discarica cartella (formato odt), (formato pdf)
- Regolamento TARI
- Delibera C.C. n.51 del 5/07/2022
- Carta della qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
Orari di apertura al pubblico:
L’ufficio Servizio TARI sito in Via Mario Spadola n° 56 piano I, riceve: lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 - martedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30.
Lo sportello TARI di Marina di Ragusa riceve: lunendì. mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore12:00 il Martedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30. Giovedì chiuso.
Numero verde: 800550196 - Telefonare dal lunedì al venerdì dalla ore 08:45 alle ore 13:45 il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00.