Variazione al programma della manifestazione Capaci… di raccontare
UFFICIO STAMPA Comunicato n.539 Variazione al programma della manifestazione Capaci… di raccontare In riferimento alla manifestazione “Capaci… di raccontare”, organizzata da un comitato spontaneo di adulti e giovani del Centro Giovanile Salesiano e patrocinata dal Comune di Ragusa in ricordo della strage di Capaci, a 30 anni dai tragici eventi del ’92, e nella quale era prevista l’esposizione della teca QS15 contenente i resti dell’auto di scorta del giudice Falcone coinvolta nella strage, l'Associazione "Quarto Savona 15" che gestisce la teca, ha comunicato l'indisponibilità di quest'ultima ad essere presente a causa di una urgente manutenzione a seguito di danneggiamento. Pertanto, il programma della manifestazione subirà alcune variazioni. La giornata del 22 ottobre sarà dedicata, il mattino, alla scuola secondaria con il seguente programma: - ore 9.30, accoglienza e saluto delle autorità presso l’albero della legalità in via Gagini; - ore 10.00, racconto dei testimoni, presso il Teatro Don Bosco; - ore 11.30: visita degli stands, a cura del Liceo Classico Umberto I e di «Libera»; e il pomeriggio alle associazioni. Il programma sarà il medesimo della mattina e si articolerà dalle 16.30 in poi. Domenica 23 l’accoglienza è prevista per le 10.00, presso l’albero della legalità, alla quale seguiranno la colazione e il confronto con i testimoni. Alle 12, la celebrazione della Santa Messa, presieduta dal Vicario Generale Mons. Asta concluderà la manifestazione.