Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.314
Prorogati i termini di scadenza per le proposte al Bilancio Partecipativo 2024
Il Comune di Ragusa, così come stabilito dal regolamento comunale approvato con deliberazione del Consiglio comunale numero 9 del 22 gennaio 2019, promuove il Bilancio Partecipativo quale strumento per il coinvolgimento dei cittadini nella formazione delle scelte amministrative.
Con Determinazione del Settore 2, Pianificazione e Risorse Finanziarie, n°62 del 22/04/2024, è stato approvato l’avviso pubblico per l’avvio dell’iter inerente al Bilancio Partecipativo 2024. Per quest’anno è prevista la spesa di € 54.468,00. Tale iniziativa ha visto nel corso di questi anni tante significative realizzazioni grazie alle idee e alle proposte di cittadini e associazioni.
I cittadini interessati, le associazioni, i comitati, gli enti del territorio comunale potranno presentare proposte che verranno esaminate dal Tavolo tecnico del Bilancio partecipativo.
Le proposte debbono riguardare le seguenti aree tematiche:
- a) Ambiente, ecologia e sanità;
- b) Lavori pubblici – Sviluppo Centro Storico;
- c) Sviluppo economico e Turismo;
- d) Spazi e aree Verdi;
- e) Politiche giovanili;
- f) Attività sociali, scolastiche ed educative, culturali e sportive.
Le proposte dovranno pervenire tramite la scheda di partecipazione che può essere scaricata al link https://www.comune.ragusa.it/it/page/4777 del sito istituzionale del Comune entro e non oltre le 12:00 del 28 giugno 2024.
L’istanza dovrà pervenire tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.ragusa.it o consegnata a mano al protocollo dell'Ente, in Corso Italia 72 (piano ammezzato).
A cura di
Contenuti correlati
- Arenile per animali d'affezione a Marina di Ragusa
- Il sito ragusapass.it è momentaneamente in via di manutenzione
- Riapertura dei termini per la costituzione di un Albo Distrettuale di professionisti per il Progetto Home Care Premium 2025
- La “Partita con mamma e papà” al carcere di Ragusa, un giorno di gioia e normalità
- Avviso di indagine di mercato per la concessione di immobile comunale per servizi di ristorazione alla Stazione degli autobus di Ragusa
- Raccolta firme per due proposte di legge di iniziativa popolare
- Pagamenti per scrutatori e presidenti di seggio del Referendum
- Ragusa si accende di note, torna la Festa della Musica 2025
- Avviso pubblico per l’affidamento del servizio di esami di laboratorio
- Pubblicata la graduatoria definitiva di “Sto a Ragusa 2025”
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024, 11:37