Salta al contenuto principale

La “Partita con mamma e papà” al carcere di Ragusa, un giorno di gioia e normalità

Un'iniziativa promossa da "Bambini senza sbarre ETS" per affermare il diritto dei figli di persone detenute a mantenere una relazione affettiva con i propri genitori

Data :

19 giugno 2025

Municipium

Descrizione

Ufficio Stampa

Comunicato n.281

La Casa Circondariale di Ragusa si è trasformata in un campo da gioco speciale per la quarta edizione della "Partita con mamma e papà", un'iniziativa promossa da "Bambini senza sbarre ETS" per affermare il diritto dei figli di persone detenute a mantenere una relazione affettiva con i propri genitori.

La manifestazione ha visto coinvolti i Clown Dottori di “Ci Ridiamo Su”, insieme all’associazione sportiva “Facciamo Scuola” di Ragusa, “Crisci Ranni” di Modica, “Officina Social Meccanica” di Catania, “A.N.A.S. - associazione nazionale azione sociale”, centro nazionale sportivo “LIBERTAS aps”, “Medu – Medici per i Diritti Umani”, e la “Pastorale per il Carcere” oltre all’assessorato alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali del Comune di Ragusa e alla Camera Penale degli Iblei.

"La partita con mamma e papà – ha sottolineato l'assessora Elvira Adamo - è un'occasione molto importante per restituire alle persone detenute qualche ora di normalità e spensieratezza. I Servizi Sociali assistono costantemente le famiglie delle persone detenute che si trovano ad affrontare difficoltà economiche, sociali, abitative. Per me è molto emozionante passare qualche ora 'dentro' per poter poi migliorare il 'fuori'”.

“Sono stata felice – ha aggiunto l’assessora Catia Pasta - di partecipare nuovamente a questo evento, che dà la possibilità a queste famiglie di vivere un giorno di spensieratezza, di gioia e di normalità all'insegna dell'allegria e della condivisione con i propri beni più cari”.

Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 19:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot