Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.281
La Casa Circondariale di Ragusa si è trasformata in un campo da gioco speciale per la quarta edizione della "Partita con mamma e papà", un'iniziativa promossa da "Bambini senza sbarre ETS" per affermare il diritto dei figli di persone detenute a mantenere una relazione affettiva con i propri genitori.
La manifestazione ha visto coinvolti i Clown Dottori di “Ci Ridiamo Su”, insieme all’associazione sportiva “Facciamo Scuola” di Ragusa, “Crisci Ranni” di Modica, “Officina Social Meccanica” di Catania, “A.N.A.S. - associazione nazionale azione sociale”, centro nazionale sportivo “LIBERTAS aps”, “Medu – Medici per i Diritti Umani”, e la “Pastorale per il Carcere” oltre all’assessorato alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali del Comune di Ragusa e alla Camera Penale degli Iblei.
"La partita con mamma e papà – ha sottolineato l'assessora Elvira Adamo - è un'occasione molto importante per restituire alle persone detenute qualche ora di normalità e spensieratezza. I Servizi Sociali assistono costantemente le famiglie delle persone detenute che si trovano ad affrontare difficoltà economiche, sociali, abitative. Per me è molto emozionante passare qualche ora 'dentro' per poter poi migliorare il 'fuori'”.
“Sono stata felice – ha aggiunto l’assessora Catia Pasta - di partecipare nuovamente a questo evento, che dà la possibilità a queste famiglie di vivere un giorno di spensieratezza, di gioia e di normalità all'insegna dell'allegria e della condivisione con i propri beni più cari”.
A cura di
Contenuti correlati
- Conferenza stampa di presentazione delle Linee di Intervento e di Opere Pubbliche
- Pianificazione strategica, governance collaborativa e cooperazione intercomunale
- Il sindaco Peppe Cassì fa alcune precisazione sull’ordinanza antibivacco a Marina di Ragusa
- Mobilità e Trasporto Pubblico, a Ragusa un confronto sul futuro sostenibile della città
- Il sindaco Peppe Cassì replica a Confimprese
- Modifica dell’orario dello Sportello di Segretariato Sociale per il periodo estivo
- Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare abusivo a Passo Marinaro da parte della Polizia Locale di Ragusa
- Pubblicato il calendario degli eventi sportivi del secondo semestre 2025 e della terza edizione di “Outgether”, attività sportive all’aperto
- L’Amministrazione Comunale ha affidato all’Asp i locali per la Guardia Medica a Ibla
- Nuova ordinanza anti bivacco per Marina di Ragusa in vigore dal 2 luglio al 30 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 19:11