Accreditamento ETS operanti o che intendono operare nel DSS 44 Azione denominata Mediazione Familiare Ministero Lavoro e Politiche Sociali PAL 2018

Pubblicato il 22 febbraio 2023 • Avvisi pubblici , Servizi Sociali

Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Direzione Generale per l’ inclusione sociale e le politiche sociali; progetti del Distretto sociosanitario 44  finanziati nell’ ambito della quota servizi fondo povertà annualità 2018 (PAL 2018), CUP: F61H18000180001, e annualità 2020 CUP: F61B20000820001. AZIONE DENOMINATA MEDIAZIONE FAMILIARE  esclusivamente a favore di nuclei familiari aventi al loro interno un percettore del Reddito di cittadinanza. Accreditamento enti del terzo settore (cooperative sociali, enti no profit, onlus etc)  tutti operanti o che intendono operare nel territorio del Distretto sociosanitario 44.

 Il Dirigente del Settore VII, nella qualità di Responsabile Ufficio Piano Distrettuale,

AVVISA

che è  possibile accreditarsi  per gli  Enti del Terzo Settore, in possesso delle necessarie competenze tecniche, economiche ed organizzative, per la gestione  DEL SERVIZIO DI MEDIAZIONE FAMILIARE, esclusivamente  a favore di  NUCLEI FAMILIARI,  aventi al loro interno un PERCETTORE DEL REDDITO DI CITTADINANZA, con particolare riguardo a nuclei familiari in cui è presente un minore nei primi 1000 giorni di vita.

Il costo orario del SERVIZIO DI MEDIAZIONE FAMILIARE posto in essere dai Comuni del Distretto D44, sarà di € 30,00, IVA COMPRESA, tutto incluso e niente escluso,  a partire dalla consegna del servizio e per tutta la durata dell’accreditamento.

Il servizio richiesto agli Enti/organismi che saranno accreditati  ha come finalità  la tutela dei legami genitoriali e può declinarsi in due tipologie differenti:

  1. l’ attivazione di percorsi di mediazione familiare in caso di separazione e/o divorzio al fine di negoziare condivisi accordi tra i genitori di cui almeno uno beneficiario del servizio,  che disciplinino e regolino le competenze, le incombenze, gli oneri economici, la calendarizzazione degli accessi   e le responsabilità  di ciascuno,  rispetto ai figli (mediazione del divorzio);
  1. l’ attivazione di percorsi di mediazione familiare nel caso in cui un o  più  componente/i adulto/i del  nucleo familiare beneficiario necessiti di concordare, in presenza di un evento critico rappresentato dalla sopravvenuta non autosufficienza di un proprio genitore, anche non appartenente al nucleo familiare beneficiario,  assieme ai propri parenti parigrado ed eventualmente di altri parenti significativi,  accordi condivisi circa la negoziazione  di un progetto assistenziale di intesa che individui per ciascun parente,  la calendarizzazione degli accessi, la gestione del patrimonio e i ruoli assistenziali ( chi deve fare cosa, come e quando) (mediazione intergenerazionale);

Per l'espletamento del servizio in narrativa,  l'Ente accreditato dovrà rispettare le condizioni, tutto incluso e niente escluso, di cui al Patto di Accreditamento (allegato B) .

La durata dell’ accreditamento in narrativa è di anni  1 e comunque fino alla conclusione dei progetti distrettuali  PAL 2018 e PAL 2020.

I beneficiari del servizio in narrativa sono individuati di volta in volta dal Servizio Sociale dei Comuni del DISTRETTO.

il valore complessivo del presente accreditamento è di € 37.000 IVA COMPRESA tutto incluso e niente escluso

L’ ENTE ACCREDITATO dovrà mettere a disposizione personale qualificato relativamente alla figura di  mediatore familiare  rispettando i seguenti parametri:            master in mediazione familiare di 1^ o 2^ livello, rilasciato da una qualsiasi Università italiana o estera, riconosciuta dall’ ordinamento italiano.

Gli Enti del Terzo Settore, in possesso dei requisiti minimi  di cui al presente avviso, dovranno far pervenire – esclusivamente a mezzo PEC - al Comune di Ragusa, Ente Capofila del Distretto socio-sanitario 44, a pena di esclusione, istanza di accreditamento su apposito modello (All. A), compresi come parte integrante e sostanziale tutti gli allegati richiesti da tale modello, al seguente indirizzo PEC del Comune di Ragusa: protocollo@pec.comune.ragusa.it  tassativamente  a pena di esclusione entro e non oltre il  22 marzo 2023 recante  come oggetto la seguente dicitura: Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Direzione Generale per l’ inclusione sociale e le politiche sociali; progetti del Distretto sociosanitario 44  finanziati nell’ ambito della quota servizi fondo povertà annualità 2018 (PAL 2018), CUP: F61H18000180001, e annualità 2020 CUP: F61B20000820001. AZIONE DENOMINATA MEDIAZIONE FAMILIARE  esclusivamente a favore di nuclei familiari percettori del Reddito di cittadinanza.  Accreditamento enti del terzo settore”

Responsabile del procedimento: Dott. Guglielmo Digrandi, Comune di Ragusa, 0932 676865; e-mail   servizi.sociali@comune.ragusa.it

Tutta la modulistica inerente il servizio è disponibile sul sito internet del Comune di Ragusa: www.comune.ragusa.it.

   Il Dirigente del Settore VII

Dott.  Salvatore Guadagnino

avviso_mediazione
Allegato 871.98 KB formato pdf
Scarica
istanza_mediazione
Allegato 1.54 MB formato pdf
Scarica
lettera_mediazione
Allegato 487.55 KB formato pdf
Scarica
patto_mediazione
Allegato 1.33 MB formato pdf
Scarica
istanza e patto di accreditamento servizio di mediazione familiare
Allegato 315.81 KB formato docx
Scarica
errata_corrige_mediazione_familiare
Allegato 169.47 KB formato pdf
Scarica
INTEGRAZIONE AVVISO E PROROGA
Allegato 175.61 KB formato pdf
Scarica