Accreditamento ETS operanti o che intendono operare nel DSS 44 Azione denominata Educativa Domiciliare Ministero Lavoro e Politiche Sociali PAL 2018 e PAL 2019

Pubblicato il 22 febbraio 2023 • Avvisi pubblici , Servizi Sociali

Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Direzione Generale per l’ inclusione sociale e le politiche sociali; progetti del Distretto sociosanitario 44  finanziati nell’ ambito della quota servizi fondo povertà annualità 2018 (PAL 2018), CUP: F61H18000180001,  annualità 2019(PAL 2019) CUP:F61H19000030001 e annualità 2020 CUP: F61B20000820001. AZIONE DENOMINATA EDUCATIVA DOMICILIARE esclusivamente a favore di nuclei familiari percettori del Reddito di cittadinanza.  Accreditamento enti del terzo settore (cooperative sociali, enti no profit, onlus etc)  tutti operanti o che intendono operare nel territorio del Distretto sociosanitario 44.

 Il Dirigente del Settore VII, nella qualità di Responsabile Ufficio Piano  distrettuale

AVVISA

che è  possibile accreditarsi  per gli  Enti del Terzo Settore, iscritti all'albo regionale ex art. 26 della l.r. n. 22/86 sez. MINORI , tipologia Assistenza Domiciliare minori, in possesso delle necessarie competenze tecniche, economiche ed organizzative, per la gestione  DEL SERVIZIO DI EDUCATIVA DOMICILIARE, esclusivamente  a favore di  NUCLEI FAMILIARI con minori  di età inferiore  a 18 anni,  aventi al loro interno un PERCETTORE DEL REDDITO DI CITTADINANZA, con particolare riguardo a nuclei familiari in cui è presente un minore nei primi 1000 giorni di vita.

Gli Enti del terzo settore in genere costituiti a termini di legge,  per la erogazione del servizio di educativa domiciliare, possono presentare, su apposito modello allegato “A”,  istanza di accreditamento.

Il costo orario del SERVIZIO DI EDUCATIVA DOMICILIARE   posto in essere dai Comuni del Distretto D44, sarà di € 25,00, IVA COMPRESA, tutto incluso e niente escluso,  a partire dalla consegna del servizio e per tutta la durata dell’accreditamento.

Il servizio richiesto agli Enti/organismi che saranno accreditati si articola su prestazioni educative e, a supporto, assistenziali di varia natura, da assicurare per un massimo di sei giorni su sette alla settimana, esclusi domenicali e festivi,  in orario antimeridiano/pomeridiano/serale, in rapporto alle esigenze dei nuclei familiari beneficiari, conformemente a quanto indicato nel Piano Educativo  Individualizzato di massima  redatto inizialmente  dall’ assistente sociale comunale referente del caso  

Per l'espletamento del servizio in narrativa,  l'Ente accreditato dovrà rispettare le condizioni, tutto incluso e niente escluso, di cui al Patto di Accreditamento (allegato B)  

La durata dell’ accreditamento in narrativa è di anni  1 e comunque fino alla conclusione dei progetti distrettuali  PAL 2018, PAL 2019 e PAL 2020.

Il numero riferito al Distretto 44 dei nuclei familiari beneficiari del servizio di cui si parla  nell’ unità di tempo non potrà superare le 27 unità .

I beneficiari del servizio in narrativa sono individuati di volta in volta dal Servizio Sociale dei Comuni del DISTRETTO.

Il valore complessivo del presente accreditamento è di € 230.153,33 IVA COMPRESA tutto incluso e niente escluso.

  1. Educatore professionale
  2. Psicologo
  3. Operatore socio-sanitario/operatore socio-assistenziale

Gli Enti del Terzo Settore, in possesso dei requisiti minimi  di cui al presente avviso, dovranno far pervenire – esclusivamente a mezzo PEC - al Comune di Ragusa, Ente Capofila del Distretto socio-sanitario 44, a pena di esclusione, istanza di accreditamento su apposito modello (All. A), compresi come parte integrante e sostanziale tutti gli allegati richiesti da tale modello, al seguente indirizzo PEC del Comune di Ragusa: protocollo@pec.comune.ragusa.it  tassativamente  a pena di esclusione entro e non oltre il  17 MARZO 2023 recante  come oggetto la seguente dicitura “Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Direzione Generale per l’ inclusione sociale e le politiche sociali; progetti del Distretto sociosanitario 44  finanziati nell’ ambito della quota servizi fondo povertà annualità 2018 (PAL 2018), CUP: F61H18000180001,  annualità 2019(PAL 2019) CUP:F61H19000030001 e annualità 2020 CUP: F61B20000820001. AZIONE DENOMINATA EDUCATIVA DOMICILIARE esclusivamente a favore di nuclei familiari percettori del Reddito di cittadinanza.  Accreditamento enti del terzo settore in genere (cooperative sociali, enti no profit, onlus etc) ”.

Responsabile del procedimento: Dott. Guglielmo Digrandi, Comune di Ragusa, 0932 676865; e-mail   servizi.sociali@comune.ragusa.it

Tutta la modulistica inerente il servizio è disponibile sul sito internet del Comune di Ragusa: www.comune.ragusa.it.

   Il Dirigente del Settore VII

Dott.  Salvatore Guadagnino

istanza_educativa
Allegato 1.56 MB formato pdf
Scarica
lettera_educativa_domiciliare
Allegato 463.90 KB formato pdf
Scarica
patto_educativa
Allegato 1.51 MB formato pdf
Scarica
avviso_educativa
Allegato 1,023.66 KB formato pdf
Scarica
istanza e patto di accreditamento EDUCATIVA DOMICILIARE
Allegato 317.52 KB formato docx
Scarica
PROROGA AVVISO EDUCATIVA DOMCILIARE
Allegato 134.36 KB formato pdf
Scarica