Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.252
Numerose aziende ragusane aderiscono alla De.C.O. per la “Scaccia rausana co pummaroru e cosacavadu”
Prosegue il sostegno dell’Amministrazione Comunale in favore della promozione per i prodotti tipici legati all’identità territoriale ragusana.
La “Scaccia rausana co pummaroru e cosacavadu” dichiarata De.C.O. (la Denominazione Comunale di Origine è una “attestazione di identità territoriale” destinata a individuare l’origine e il legame storico culturale di un determinato prodotto tipico con il territorio comunale) ha già riscosso tantissimo interesse e raccolto diverse adesioni da parte di panificatori che ne hanno richiesto l’iscrizione all’Albo comunale dei produttori De.C.O.
Il primo a sottoscrivere il disciplinare di produzione per la “Scaccia rausana co pummaroru e cosacavadu” è stato FOZ (Fermento Officina Zero), a seguire Ragusa al Forno, il Fornaio Guastella e il Panificio Spiga D’Oro ai quali se ne stanno aggiungendo altri.
Nel frattempo, la Commissione comunale per la De.C.O. sta valutando altri prodotti di eccellenza dell’enogastronomia quali la “impanata di agnello” e lo “sfoglio di ricotta e salsiccia”. L’attenzione è rivolta anche a produzioni dell’artigianato tipico della tradizione ragusana quali lo sfilato, antica forma di ricamo ragusano.
Per la promozione e la valorizzazione di tali prodotti si stanno programmando una serie di manifestazioni che si svolgeranno nei prossimi mesi nel centro storico di Ragusa.
Maggiori informazioni De.C.O. e sulle modalità di adesione possono essere attinte nel il sito del Comune di Ragusa al link https://www.comune.ragusa.it/it/page/119007
A cura di
Contenuti correlati
- Ragusa si accende di note, torna la Festa della Musica 2025
- Avviso pubblico per l’affidamento del servizio di esami di laboratorio
- Pubblicata la graduatoria definitiva di “Sto a Ragusa 2025”
- Conferenza “Assuan e la collina dell'eternità” con Patrizia Piacentini
- Gli appuntamenti di “Ragusa in Salute: Percorsi di Prevenzione e Benessere” previsti in Piazza Libertà, si svolgeranno al Centro Commerciale “Le Masserie”
- Tornano le attività sportive estive all’aperto di “Outgether” e lo “Sport City Day”: pubblicata la manifestazione di interesse per gli interessati
- Ripreso il servizio urbano a Marina di Ragusa
- “Partita con mamma e papà” alla Casa Circondariale di Ragusa: un evento di inclusione e affetto
- Avviso Esplorativo per il Progetto “ATS Viaggio in Terra Barocca”
- “Ragusa Rurban City”, un percorso partecipativo per lo sviluppo locale
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2024, 16:38