Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.185
Commemorato a Marina di Ragusa il centenario del naufragio del peschereccio Divinità
Cento anni fa lungo la costa iblea si inabissava il peschereccio Divinità trascinando con sé cinque pescatori “mazzariddari”. Il sindaco Peppe Cassì, nel centenario dell’accaduto e della morte di Ignazio Amore, Francesco La Terra, Alfonso, Angelo e Giuseppe Carnemolla che erano a bordo, ha voluto che fosse apposta una lapide commemorativa nel luogo simbolo della marineria di Mazzarelli, lo “Scalo Vecchio”.
“La cosa più importante della cerimonia di oggi, in cui è stato commemorato il centenario del naufragio del peschereccio Divinità, inabissato lungo le coste di Marina di Ragusa, - ha commentato il primo cittadino - è la presenza dei giovani, della scuola.
Quei nomi dei 5 pescatori deceduti, scritti su una targa bellissima apposta allo Scalo vecchio, ricordano a tutti noi i valori fondanti di questa comunità e aiutano a tramandare alle nuove generazioni le origini di Mazzarelli. Questa targa “fa” comunità.
Al tempo stesso è un omaggio a chi ancora oggi muore tra le onde, in una tragedia che si perpetua e che chi vive il mare può comprendere più di ogni altro”.
A cura di
Contenuti correlati
- Arenile per animali d'affezione a Marina di Ragusa
- Il sito ragusapass.it è momentaneamente in via di manutenzione
- Riapertura dei termini per la costituzione di un Albo Distrettuale di professionisti per il Progetto Home Care Premium 2025
- La “Partita con mamma e papà” al carcere di Ragusa, un giorno di gioia e normalità
- Avviso di indagine di mercato per la concessione di immobile comunale per servizi di ristorazione alla Stazione degli autobus di Ragusa
- Raccolta firme per due proposte di legge di iniziativa popolare
- Pagamenti per scrutatori e presidenti di seggio del Referendum
- Ragusa si accende di note, torna la Festa della Musica 2025
- Avviso pubblico per l’affidamento del servizio di esami di laboratorio
- Pubblicata la graduatoria definitiva di “Sto a Ragusa 2025”
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2024, 13:29