Salta al contenuto principale

Conferenza "L'Egitto di Edward Said" - L'Egitto e noi

Anche questa iniziativa fa parte di un calendario di eventi collaterali proposti da associazioni e cittadini a tema "egitto"

Data inizio :

27 giugno 2025

Data fine:

27 giugno 2025

Conferenza "L'Egitto di Edward Said" - L'Egitto e noi
Municipium

Cos'è

Edward W. Said è nato nel 1935 a Gerusalemme ed è morto a New York il 25 settembre 2003. Esiliato da adolescente in Egitto e poi negli Stati Uniti, è stato professore di Inglese e di Letteratura Comparata alla Columbia University di New York. Formatosi a Princeton ed Harvard, Said ha insegnato in più di centocinquanta Università e scuole negli Stati Uniti, in Canada ed in Europa. I suoi scritti sono apparsi regolarmente sul Guardian di Londra, Le Monde Diplomatique ed il quotidiano in lingua araba al-Hayat. Nel suo libro Orientalismo, - pubblicato per la prima volta nel 1978 - ha analizzato l'insieme di stereotipi in cui l'Occidente ha chiuso l'Oriente, anzi, l'ha creato. Questo saggio ha conosciuto un successo mondiale ed è più che mai di attualità perché rievoca la storia dei pregiudizi popolari anti-arabi e anti-islamici e rivela più generalmente il modo in cui l'Occidente ha percepito "l'altro". Edward W. Said ha sempre lottato per la dignità del suo popolo e contro coloro che hanno demonizzato l'Islam. Ex socio del Consiglio Nazionale Palestinese, fu un negoziatore "nell'ombra" del conflitto arabo-israeliano. A causa della sua pubblica difesa dell'autodeterminazione palestinese, a Said è stato impedito l'ingresso in Palestina per molti anni. Si è opposto agli accordi d'Oslo ed al potere di Yasser Arafat, che ha fatto vietare i suoi libri nei territori autonomi. Conosciuto tanto per la sua ricerca nel campo della letteratura comparata quanto per i suoi interventi politici incisivi, Said è stato uno degli intellettuali più in vista negli Stati Uniti. La sua opera è stata tradotta in quattordici lingue. 

 Ogni evento potrebbe subire modifiche quindi si invita a cercare il dettaglio del singolo evento. La location dell'evento è stata modificata in "Cortile del Museo di palazzo Garofalo".

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

27 giu

18:45 - Inizio evento

27
giu

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Palazzo Garofalo

Corso Italia, 87, 97100 Ragusa RG, Italia

Municipium

Punti di contatto

telefono : 0932183811

Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 10:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot